News dal mondo delle assicurazioni su Polizzamigliore.it
DDL CONCORRENZA AL SENATO
In questi giorni è al vaglio del Senato il Ddl concorrenza 2016, nato con l’intento di migliorare e favorire il libero mercato in diversi ambiti, tra cui quello assicurativo. L’Ita ...
10 COSE DA SAPERE SULL'ASSICURAZIONE RC AUTO
La legge n.990/1969 ha stabilito che la buona condotta degli automobilisti fosse misurata attraverso 18 classi di merito, che sono anche il riferimento con cui le compagnie assicur ...
Reato di omicidio stradale: cosa comporta
Da Venerdì 25 Aprile il nuovo reato di omicidio stradale è legge (Art. 589 bis della legge n. 41)! Andiamo ad analizzare cosa comporta questa legge
LE 5 COSE CHE È MEGLIO SAPERE PRIMA DI PREPARARE LA VALIGIA
Viaggiare assicurati non è solo uno slogan ma un’esigenza che si fa sempre più sentita con il passare del tempo, soprattutto per chi intraprende lunghi viaggi o parte spesso e per ...
ASSICURAZIONI GENERALI, MARIO GRECO LASCIA PER ZURICH E IL TITOLO CADE
Mario Greco lascia le Generali per tornare a Zurich. Il manager che era stato chiamato alla guida del Leone di Trieste nel 2012 dopo lo strappo degli azionisti con Giovanni Perissi ...
SARAFREE: LA NUOVA VERSIONE DELLA POLIZZA PAY PER USE
Sara Assicurazioni, già distintasi con le polizze “pay per use” (le formule “paghi in base ai chilometri che fai”) rilancia
l’assicurazione a consumo Sara Free, portando modifi ...
AFFITTUARI: PERCHÉ DOVRESTE STIPULARE L’ASSICURAZIONE SULLA CASA
L’assicurazione sull’abitazione non si limita a tutelare i proprietari di immobili, ma è utile anche per gli affittuari. Lo scopo ètutelare il rischio locativo, cioè la responsabil ...
DUE RUOTE CON DUE PASSEGGERI
In motorino con il passeggero. La Gazzetta Ufficiale del 3 agosto 2015 annuncia un’importante
novità: dai sedici anni in poi i conducenti di moto 50 o 125 potranno portare con s ...
ASSICURAZIONI SUGLI AFFITTI
Gli sfratti per morosità sono un fenomeno in crescente aumento. I dati del Ministero dell’Interno
parlano di un aumento del 103% dei casi: una percentuale notevole, che traduce ...